La tradizione del calendario in italiano e cimbro si rinnova anche per il 2025! La pubblicazione, realizzata dall'Istituto di Cultura Cimbra insieme a BVR Banca Veneto Centrale, è disponibile gratuitamente presso il Museo della Tradizione Cimbra di Roana e le sedi BVR Banca Veneto Centrale.
Anche quest'anno al suo interno troviamo una selezione di scatti che ritraggono scorci dell'Altopiano realizzati da esperti fotografi locali, oltre alla importante componente linguistica e culturale: mesi e giorni sono indicati in italiano e cimbro dei Sette Comuni, sono riportate le più importanti feste tradizionali locali e ogni mese è accompagnato da un proverbio cimbro.
Il Museo della Tradizione Cimbra di Roana sarà aperto dal 27 al 31 dicembre 2024 e dal 2 al 5 gennaio 2025, dalle 16:00 alle 18:00.
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 346 33 02 330
Il 14 novembre 2024 riparte il corso base di lingua cimbra organizzato dall'Istituto di Cultura Cimbra di Roana in collaborazione con il Centro Culturale di Rotzo!
Le lezioni si terranno ogni giovedì alle ore 20:30 presso il Centro Culturale di Rotzo (via Capovilla 32). Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il 14 novembre 2024 riparte anche il corso avanzato di lingua cimbra organizzato dall'Istituto di Cultura Cimbra di Roana in collaborazione con il Centro Culturale di Rotzo!
Le lezioni si terranno ogni giovedì alle ore 20:30 presso l'Istituto di Cultura Cimbra di Roana (via R. Sartori 20). Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Museo della Tradizione Cimbra di Roana (via R. Sartori, 20) ospiterà fino a fine anno la mostra fotografica sulla storia del ponte di Roana, che sarà quindi visitabile assieme al Museo nei consueti orari di apertura: ogni sabato pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00, dal 5 ottobre al 21 dicembre 2024.